L’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas (AEEG) con le delibere 654/2015 e successive impone nuove disposizioni per tutti gli utenti allacciati in BT o MT e con potenza impegnata >16,5kW, pena la sospensione del servizio. Le penali in bolletta sono applicate agli impianti con cos phi medio mensile inferiore a 0,95.
Il rifasamento riduce le correnti «inutili» che fluiscono nelle linee e nei componenti di potenza con i seguenti benefici: ottimizzazione del dimensionamento dei componenti; riduzione delle cadute di tensione; riduzione delle perdite per effetto joule; riduzione dell’invecchiamento dei componenti.
Benefici economici dovuti all’eliminazione delle penali in bolletta previste dall’Autorità e alla riduzione della corrente e conseguente riduzione dell’invecchiamento dei componenti.
In molti impianti elettrici alimentati da rete MT si riscontra una tensione BT notevolmente distorta a causa dell’eccessiva saturazione del trasformatore MT/BT. Il corretto rifasamento delle utenze riduce in maniera sostanziale questa problematica. Inoltre il corretto rifasamento impedisce l’innesco delle risonanze limitando la presenza delle armoniche in corrente.
Il rifasamento standard viene utilizzato in quegli impianti dove non ci sono correnti pesantemente deformate (verificare il dato di THD% della corrente di impianto, che deve essere minore del THDIR% della famiglia di rifasatori scelta) nè problematiche di risonanza.
Se nell’impianto la presenza di armoniche non è trascurabile, preferire soluzioni con condensatori rinforzati (ovvero con tensione nominale più elevata di quella della rete).
In caso di utilizzo in impianti con ciclo di lavoro gravoso, oppure in caso di installazione in cabine con temperatura elevata, preferire le soluzioni con condensatori rinforzati (serie VP, FV).
Soluzione utilizzata quando nell’impianto elettrico circola una corrente con un elevato contenuto armonico (THD) e/o con rischio di risonanza con il trasformatore MT/bt, è quindi da preferirsi per impianti con importanti carichi distorcenti (illuminazione non a filamento, elettronica di potenza, inverters, soft starters, forni ad induzione, saldatrici…).
I Cookies vengono usati per fornirti un servizio migliore. Proseguendo con la navigazione, acconsenti al loro utilizzo. Per negare il consenso o eliminarli dal tuo browser visita www.aboutcookies.org. Per maggiori informazioni leggi l'informativa.